L’università davanti alle sfide della formazione
Ad oggi, l’università si conferma come una delle istituzioni più
valide ai fine della formazione della persona; gli studi universitari
sono infatti improntati all’acquisizione delle conoscenze e competenze
indispensabili alla futura professione e, al tempo stesso, sono
l’occasione per verificare, dal punto di vista soggettivo (attitudini,
disponibilità, interesse) e oggettivo (capacità, doti, preparazione), la
propria figura adulta nella società.
La liberalizzazione dell’accesso agli studi universitari e la stessa
università di massa (inizi anni ’70) hanno segnato un cambiamento
strutturale per l’università, che ancora non ha trovato adeguate
risposte.
Il livello di preparazione scolare si è progressivamente abbassato,
ponendo seri problemi alla formazione universitaria, che spesso deve
recuperare lacune (conoscenze e competenze) della formazione precedente.
Il convegno annuale che Universitas Universitas terrà a Ferrara dal 27 febbraio al
1 marzo 2026 intende affrontare i molteplici aspetti legati alla
formazione. Trattandosi di materia notoriamente complessa, si terranno
quattro webinar di preparazione, onde raccogliere materiali di
discussione per il convegno medesimo.